MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA AUTOIMMUNE
Può comparire a qualsiasi età, da pochi mesi a 100 anni, colpendo preferibilmente le donne, con un rapporto di circa 3:1 rispetto agli uomini.
In Italia si stima che circa l’1% della popolazione ne soffra.
Colpisce le articolazioni in modo simmetrico (le due ginocchia, le due anche ecc.) e spesso arriva a compromettere la funzionalità anche di alcuni sistemi e organi interni (sistema cardiocircolatorio, polmoni, reni, occhi, ecc.), portando di fatto ad una serie riduzione delle aspettative di vita.
Ha costi sociali molto elevati in quanto fortemente invalidante e con scarse cure a suo contrasto anche a fronte del fatto che le cause della sua comparsa sono a tutt’oggi praticamente sconosciute.
ARTRITE REATTIVA
Un compendio all'artrite reumatoide. Generalmente è legata ad infezioni genitali, uretrali ed intestinali. I sintomi sono simili a quelli dell'Artrite reumatoide e generalmente la patologia si esaurisce con la guarigione dell'affezione principale.