Sport / Integrazione salina

IL PUNTO DI EQUILIBRIO PER L'ATLETA 

Fondamentale per un atleta, il quale presenta fabbisogni salini superiori alla persona sedentaria, è la qualità dei sali da integrare.

Fermo restando che uno sportivo potrebbe beneficiare dell’integrazione di un complesso multiminerale di base, è fondamentale badare a:

  • magnesio: responsabile di molti processi enzimatici e di regolare l’attività del sistema nervoso;

  • potassio: fondamentale per l’assimilazione delle proteine ingerite, per gli equilibri idrici del corpo e per aiutare nell’eliminazione dell’eccesso di sodio;

  • calcio: che oltre a costituire la massa ossea risulta essere tra i principali regolatori della contrattilità muscolare. Fondamentale assumere un calcio alcalino (esempio calcio citrato) ad alta biodisponibilità, in lugo di un carbonato di calcio assai poco digeribile;

  • sodio: da assumersi solo in casi selezionati, magari per lo più nel periodo estivo, a fronte che la dieta offre numerose fonti occulte nella dieta quotidiana.