Sport / Sudorazione

MANTENERE LA TEMPERATURA DEL CORPO

L'attività fisica, ma anche il semplice fare nulla in stagione calda, porta l'organismo alla sudorazione, fenomeno molto diverso da soggetto a soggetto, ma che ha conseguenze comuni e costanti:

  • perdita di liquidi;

  • perdita di sali minerali;

  • rischio di abbassamenti pressori;

  • rischio di colpi di calore.

Anticipare questi eventi è molto importante per chiunque, tanto più per lo sportivo che vedrebbe, col proseguire del fenomeno, la sua performance calare rovinosamente. A tale scopo è fondamentale provvedere in anticipo rispetto all'evento "sudorazione" onde assicurare al corpo il giusto equilibrio di liquidi ed elettroliti. Assumere solamente acqua risulta ampiamente insufficiente mentre è fondamentale apportare sali di magnesio, di potassio e spesso anche di calcio indispensabili per il benessere del corpo e anche per la contrattilità muscolare.


Il Sodio, per quanto importante è, normalmente, in eccesso nell'alimentazione di tutti a causa della sempre maggior diffusione di cibi precotti e cibi pronti, ragion per cui è rara la necessità di integrarlo; sarà sufficiente inserirne 1/3 grammi nella propria alimentazione quotidiana laddove lo si ritenga necessario.

Per contro l'eccesso di sodio porta facilmente a diverse problematiche: 

  • edemi agli arti;

  • ipertensione (aumento pressione arteriosa);

  • perdita eccessiva di potassio;

  • predisposizione alla formazione di calcoli renali.

Riassumendo risulta fondamentale un'idratazione costante e preventiva con acqua integrata di sali (possibilmente basici come i citrati che aiutano l'organismo a tamponare le scorie acide introdotte con il cibo e prodotte con il metabolismo) di magnesio, calcio e potassio.

Un soggetto sportivo beneficia ampiamente anche dall'assunzione quotidiana di un complesso multivitaminico e multiminerale in quantità molto superiore alle quantità normalmente suggerite per le persone sedentarie; seguendo questi semplici consigli non avremo cali di prestazione, né crampi, né altri disturbi da eccessiva sudorazione.