Oggetto: Insufficienza renale
Domanda:
Gentile Dottore la contatto per un parere.
Ai miei genitori è stata diagnostica una insuf. renale e vorrei un suo parere.
Mia madre (81 anni) è ipertesa da molti anni (ultimi esami creatinina 0.8, microalbuminuria 4.8, microalbuminuria 24 ore 62.4, proteine in urine tracce, urea 46, acido urico 5.8, proteinuria 0.21, proteinuria 24 ore 0.279. Mio padre (78) è diabetico (ultimi esami creatinina 1.0, urea 45, acido urico 3.73, emoglobina glicata 7, microalbuminuria 74.6, microalbuminuria 24 ore 156.70, proteine urine 0.3).
Ora sono molto preoccupata per entrambi (anche se sono vecchi). Temo che possano finire in dialisi.
Mi può dare un consiglio?
Grazie, cordiali saluti.
Risposta:
Gent.mo utente di questa rubrica,
mi spiace ma non posso essere d’accordo su chi ha definito insufficienti renali due soggetti rispettivamente ♂ e ♀ e rispettivamente di 78 e 81 anni con una creatinina (ancora rispettivamente di 1.0 mg/dl e 0.8 mg/dl). Questi valori corrispondono sempre rispettivamente ad un filtrato glomerulare calcolato con la solita formula MDRD CKD-EPI a 72 e 69 ml/minuto…
In buona sintesi io come nefrologo non li prenderei neppure in considerazione anche fossero diabetici ed ipertesi!! (come del resto -ancora rispettivamente- sono). L’albuminuria/proteinuria che mi scrive mi fa quasi sorridere.
Non credo proprio ci sia spazio per alcuna dieta ‘renale’.
Il controllo del diabete e della PA è mandatario per loro come per ogni altro individuo diabetico e/o iperteso.
Parlare di dialisi per loro è assolutamente fuori luogo ed io se potessi scommetterei tutto sul contrario!!
Cordiali saluti.
Dott. Marco Lombardi
Specialista in Nefrologia