Linea Alkalos / ALKALOS® A - Sospensione orale

INTEGRATORE ALIMENTARE A BASE
DI CITRATO DI CALCIO E VITAMINA D3

ACQUISTA ONLINE >
Forma farmaceutica Stick monodose
Peso netto totale 200 ml
Unità posologiche per confezione 20
Barcode
Ambito SISTEMA SCHELETRICO


ALKALOS® A è un integratore alimentare SENZA GLUTINE E NATURALMENTE PRIVO DI LATTOSIO a base di Citrato di Calcio e Vitamina D3.

Una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano rappresentano il primo approccio nella prevenzione di osteopenia e osteoporosi, usualmente trattate nelle fasi precoci attraverso l’integrazione di Calcio e Vitamina D3.
In caso di carenza o aumentato fabbisogno di Calcio e Vitamina D3, può essere utile la supplementazione con ALKALOS® A.

Il Calcio, minerale essenziale, è necessario al mantenimento di ossa e denti normali, in quanto ne rappresenta il principale costituente. 

Il Citrato di Calcio di ALKALOS® A, risulta particolarmente biodisponibile e facilmente assorbibile da parte dell’organismo, ed il suo assorbimento è indipendente dalla secrezione acida gastrica.1 

La Vitamina D3 (Colecalciferolo) contribuisce al normale assorbimento e utilizzo di Calcio e Fosforo, utili per la mineralizzazione ossea e per il mantenimento di ossa e denti normali. 
La Vitamina D3, inoltre, favorisce il fisiologico funzionamento del sistema immunitario e sostiene la funzionalità muscolare.
Il Citrato concorre alla riduzione del rischio di formazione di calcoli renali in quanto è il più importante inibitore della cristallizzazione urinaria di sali litogeni.2

DOSAGGIO

Uno stick da 10 mL di emulsione orale contiene 2750 mg di Citrato di Calcio, pari a 500 mg di Calcio e 2000 UI di Vitamina D3.

POSOLOGIA E MODALITÀ D’USO

Salvo diversa indicazione medica, si suggerisce 1 stick di ALKALOS® A al giorno, durante o lontano dai pasti. Assumere il contenuto dello stick versandone il contenuto direttamente in bocca.

CONFEZIONE

20 stick da 10 mL - Contenuto netto totale 200 mL.

1. Straub DA – Nutr Clin Prac 2007; 22: 286-2962.
2. Curtis Morris R. e coll. - Seminars in Nephrology, 1999; 19 (5): 487-493.